Cos'è il regolamento DORA Digital Operational Resilience Act sulla resilienza operativa digitale?

· 5 min read
Cos'è il regolamento DORA Digital Operational Resilience Act sulla resilienza operativa digitale?

I formati più comunemente utilizzati per la traduzione di documenti tecnici sono PDF, Word, PowerPoint ed Excel. Tuttavia, puoi inviarci un documento in un altro formato e verificheremo se siamo in grado di elaborarlo. Per garantire la qualità della traduzione, tutti questi professionisti traducono solo verso la propria lingua materna e molti di essi risiedono nel Paese in cui tale lingua è di uso corrente. È infatti essenziale padroneggiare perfettamente termini propri del settore nella coppia linguistica interessata. Inoltre, per tradurre un testo tecnico con precisione, è anche necessario conoscere le leggi e le norme vigenti relative al settore interessato.

Traduzioni per l’industria

  • Sono incluse entità finanziarie tradizionali, quali banche, società di investimento e istituti di credito, ed entità non tradizionali, come fornitori di asset legati a criptovalute e piattaforme di crowdfunding.
  • Per concludere, Google Traduttore offre anche la possibilità di tradurre Documenti, tramite l’apposito tasto posto in alto.
  • A tal fine, il regolamento DORA incoraggia le entità a partecipare ad accordi volontari di condivisione in materia di threat intelligence.
  • Nel regno dei settori economici, il settore dei servizi rappresenta un’entità colossale e sfaccettata, che comprende un ampio spettro di attività che soddisfano le diverse esigenze dei consumatori.
  • Traducta, una delle più importanti agenzie di traduzioni operanti sul mercato europeo, offre servizi di traduzione tecnica di alta qualità.

Avrai bisogno di una combinazione di traduttori tecnici ed esperti di localizzazione per fornire il miglior servizio possibile. Chiaramente, come industria globale, anche i servizi di traduzione per il settore tecnologico sono molto richiesti. I traduttori e i linguisti specializzati in questo campo, e che si ritagliano nicchie dalla blockchain all’intelligenza artificiale (AI) e all’Internet of Things (IoT), trarranno il massimo da questa crescita. I traduttori madrelingua che selezioniamo vantano competenze verticali e una solida preparazione nell’area di riferimento.

I requisiti per una buona traduzione tecnica

A coloro che soddisfano gli standard verrà assegnato come supervisore principale una delle autorità di vigilanza. Oltre a imporre i requisiti DORA ai fornitori critici, tali organi avranno il potere di vietare a questi di stipulare contratti con società finanziarie o altri fornitori ICT che non ottemperino al regolamento DORA. I requisiti saranno applicati in modo proporzionale, vale a dire che le entità minori non saranno tenute a rispettare gli stessi standard delle principali istituzioni finanziarie. Sebbene gli standard tecnici di regolamentazione e di attuazione per ciascun dominio siano ancora in fase di sviluppo, la legislazione DORA esistente offre alcuni indizi sui requisiti generali. Sono incluse entità finanziarie tradizionali, quali banche, società di investimento e istituti di credito, ed entità non tradizionali, come fornitori di asset legati a criptovalute e piattaforme di crowdfunding.

Quali servizi di traduzione offrite per il settore tecnico e scientifico?

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità. Confesso di appartenere a quel tipo di viaggiatori che apprezza il comfort derivato dalla tecnologia mobile, soprattutto nei cosiddetti "viaggi non-stop". Ecco perché voglio condividere la mia esperienza su come la tecnologia ha influenzato il mio ultimo viaggio a Budapest, Vienna e Cracovia. Ad esempio, KLM ha già creato un servizio di informazioni per i passeggeri che utilizzano Facebook Messenger. Tecnico innovativo con una comprovata esperienza nell'identif icare i problemi legati alle prestazioni e nell'apportare le modifiche e gli aggiornamenti opportuni. Possiamo aiutarti a veicolare il tuo messaggio di marketing in modo efficace nella lingua di destinazione aiutandoti così a far crescere la tua attività. Che tu sei una azienda estera operante nel mercato italiano o una realtà italiana che guarda con interesse ad un mercato globale in continua crescita, è importante che la tua azienda trasmetta il giusto messaggio di marketing nella lingua di destinazione. La traduzione automatica dovrebbe essere evitata completamente, soprattutto se il tuo prodotto è particolarmente di nicchia. Potrebbe farti risparmiare sui costi inizialmente, ma le imprecisioni di un software che non è in grado di riconoscere la differenza tra terminologia specifica e linguaggio comune potrebbero rapidamente diventare un costoso incubo difficile da risolvere. Questa competenza è molto importante, perché in ambiti specifici come quelli scientifici, ogni tipo di errore può portare a conseguenze anche gravi. Ad esempio, se un testo medico o farmaceutico riporta delle inesattezze, potrebbero esserci ripercussioni negative sulle condizioni di salute di uno o più individui. Per assicurare qualità, trasparenza e puntualità, lavoriamo seguendo un metodo strutturato e funzionale ai tempi di consegna. Le fasi di progetto sono condivise con il cliente, costruendo così un rapporto di reciproca fiducia. Svolgiamo tutte le nostre traduzioni nel massimo della riservatezza e nel rispetto della confidenzialità delle informazioni che riceviamo. Si pensi ad esempio ad una persona affetta da una particolare malattia che deve essere operata o deve sostenere diverse terapie in un altro paese non in lingua madre. Il traduttore scientifico è una figura che si occupa della traduzione di testi di ambito tecnico-scientifico provenienti, ad esempio, da case farmaceutiche, istituti di ricerca o simili. Al contrario dei programmi di traduzione online, un traduttore scientifico è in grado di intercettare le sfumature dietro ogni testo e riesce a tradurre le esatte intenzioni dell’autore nella lingua principale. Le traduzioni tecniche possono essere di vario genere (schede tecniche di prodotto, siti web aziendali, brochure tecniche, cataloghi tecnici, manuali d’istruzioni e manuali d’uso,  ecc.) e nei settori più diversi. La traduzione di un articolo scientifico in un’altra lingua richiede necessariamente competenze e qualifiche specifiche per garantire la piena comprensione del testo da tradurre e la conoscenza dei termini propri dell’ambito specialistico. Ogni traduttore si mantiene costantemente aggiornato sui continui progressi del mondo scientifico, in modo da cogliere il contenuto e l’importanza dei testi da tradurre. Ogni traduttore scientifico, essendo specializzato in uno o più particolari settori scientifici, è in grado di capire il contesto dell’articolo di partenza da trattare e, quindi, di assicurare una traduzione scientifica fluida e chiara come i testi di riferimento nella loro lingua di origine. https://output.jsbin.com/neguwobame/ Il processo di traduzione prevede l’utilizzo dei file nel loro formato originale e successiva elaborazione grafica, impaginazione e digitalizzazione dei contenuti in qualsiasi lingua. Con molteplici anni di esperienza, Soget Est ha ampliato la sua offerta di servizi tecnico linguistici, rafforzando la sua presenza sia a livello nazionale sia a livello internazionale. La nostra mission è quella di garantire un servizio ottimale, fornendo ai nostri clienti delle soluzioni linguistiche accurate e personalizzate. Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web. È per questo che affidarsi ad un’agenzia di traduzione come Eurotrad garantisce che la traduzione di ciascun testo turistico sia perfettamente calibrata e adatta a far conoscere al mondo posti da visitare e strutture turistiche. Il Settore Tecnico, è la struttura tecnica federale con competenza nei rapporti internazionali nelle materie attinenti la definizione delle regole di giuoco e le tecniche di formazione di atleti e tecnici. Il Settore tecnico svolge attività di ricerca, formazione e specializzazione in tutti gli aspetti del giuoco del calcio e dei fenomeni sociali, culturali, scientifici ed economici ad esso connessi.  https://reese-kronborg-2.blogbright.net/come-tradurre-manuali-tecnici-di-diagnostica-in-modo-efficace L’attuazione delle leggi sul salario minimo è stata oggetto di ampio dibattito, in particolare nel settore dei servizi, dove i margini sono spesso ristretti e la manodopera rappresenta un costo operativo significativo. Queste leggi mirano a garantire uno standard di vita al di sopra della soglia di povertà per i dipendenti, ma comportano anche implicazioni per le operazioni aziendali, i tassi di occupazione e la qualità dei servizi.